Il lavoro di costruzione della struttura, inizialmente per una stalla, ad uso delle donne del Tonkoro é iniziata nel corso del 2022.
Abbiamo inviato un primo finanziamento di €. 8.505,00, per costruire la struttura che consente l’allevamento di vari animali da cortile e quindi di rendere possibile l’inizio di una attività di allevamento.

Nella fase finale di realizzazione della stalla, grazie al secondo finanziamento dell’Associazione, di €. 4.752,00, che ha consentito la posa degli intonaci ed alcune finiture, precedentemente non realizzate per l’aumento dei costi dei materiali da costruzione.
Questo gruppo di donne, su una superfice di circa 4 ettari, riesce a coltivare anche mango, mais, banane. Ogni lavorante nell’azienda, contribuisce al mantenimento di circa 10 familiari e questo é favorevole affinché i giovani rimangano in loco.

Questa bella realtà, trova attualmente grosse difficoltà nell’approvvigionamento idrico, poiché i tre pozzi scavati a mano, con scarsa profondità, non producono più abbastanza acqua per mantenere l’abbeveratoio per le bestie e l’innaffiamento delle colture. Il nostro parroco di riferimento, don Jean Joseph, ci comunica un nuovo progetto per la realizzazione di un adeguato pozzo e sarà valutato prossimamente.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.