UTILIZZO 5 PER 1000 (ANNO FINANZIARIO 2021)

In data 16 dicembre 2022, l’Associazione ” a riveder le stelle-Onlus per l’Africa ” ha ricevuto, dall’Agenzia delle Entrate, l’accredito di €. 5.176,53, relativo al 5 per mille per l’anno finanziario 2021.
Con delibera assunta dal Consiglio Direttivo in data 31 Gennaio 2022, tale importo è stato assegnato al progetto, da realizzare in Camerun, presso il villaggio di Mbanda, diocesi di’Eseka, che comprendeva una prima fase (già finanziata nel 2022 con €.7.000,00) la realizzazione di un pozzo.
Questo secondo intervento, che ammonta ad €. 6.716,00 sarà finanziato con il 5 per 1000 ricevuto nel 2022 di €. 5.176,53 ed in parte dai proventi derivanti dalle donazioni e dal tesseramento dei Soci.
Esso prevede la posa di un impianto fotovoltaico per alimentare la pompa idraulica e l’installazione di una torre con deposito di acqua di prima raccolta, consentendo alla popolazione l’utilizzo di acqua potabile, non utilizzando più l’acqua del fiume, fonte di malattie.
Di seguito la relazione ed il quadro dell’intervento.

L’Associazione ringrazia i Soci ed i benefattori che contribuiscono annualmente affinchè sia possibile proseguire nell’attività di supporto a quelle popolazioni prive dei più elementari e per noi scontati beni di prima necessità.

ANCHE PER L’ANNO 2022 DONA E FAI DONARE ALL’ASSOCIAZIONE IL 5 X 1000
INDICANDO IL C.F. 92069790522

👶🏾🎄TRIBU DEL MONDO – TORNANO CON PANETTONI – PANDORI E LE COLORATISSIME “MARISE”👧🏾 – CURE MEDICHE PER L’ORFANATROFIO DI KINSHASA (CONGO).

 👶🏾🎄👧🏾Anche quest’anno potete festeggiare il periodo più bello dell’anno con i Panettoni, Pandori, i Biscotti e con le coloratissime Marise di Tribù del Mondo🌈♥️!      
🤩Saranno un bellissimo regalo e non solo per chi le riceve: il ricavato della loro vendita si trasformerà in pasti, istruzione e cure mediche per i 120 bambini ospiti dell’orfanotrofio Casa Marisa, a Kinshasa, in Congo.

Con un offerta minima di 5€ per i biscotti e 17€ per panettoni (classico e al cioccolato) oppure 5€ per Le Marise potrete aiutarci ad a garantire a questi bimbi un futuro migliore  🌈♥️

➡️CI TROVERETE SABATO PROSSIMO 19/11 DALLE ORE 18,00
E DOMENICA 20/11 DALLE ORE 11,00 DOPO LA SS MESSA
SUL PIAZZALE DELLA CHIESA DI SAN MINIATO, ospiti di Don Sergio! VI ASPETTIAMO TANTISSIMI🤩 ⬅️

Per Ordinazioni: FEDERICA 3206992049-GIULIA 3357059133-GERARDINA 3496339610-CRISTIANA 3397170401

MALI 2022 VILLAGGIO DI KOKOUN A 40 KM. DA BAMAKO – PROGETTO PER REALIZZARE UN POZZO E PREDISPORRE LE FONTANELLE DI EROGAZIONE


Il progetto é in parte finanziato localmente per un importo di 446.220 F.CFA che prevede la realizzazione delle fontanelle ( indicato in b) pari ad €. 680,00, rimane pertanto a carico della Onlus l’importo di  F.C.F.A 4.462.200 pari ad €. 6.803,00, per lo scavo del pozzo e l’apparecchiatura di raccolta e distribuzione dell’acqua.

Il villaggio di Kokoun, situato a 40 Km. da Bamako, comprende circa 5.000 abitanti prevalentemente dediti all’agricoltura. Esso soffre di una penuria di acqua potabile in tutte le stagioni.
Le due pompe manuali installate, sono rovinate. La mancanza di piogge comporta che i rari pozzi, ricevono solo acqua d’infiltrazione e pertanto infetta.
La comunità cristiana, dispone di un grande terreno, luogo di culto ed in fase di espansione. Per sradicare le malattie, derivanti dall’utilizzo di acqua insalubre, è necessaria la realizzazione di una perforazione che fornisca sufficiente acqua potabile a buona parte della popolazione di Kokoun e delle frazioni vicine.

Nel 2017, con l’aiuto della caritas Italia, è stato costruito un pozzo di grosso diametro, cui attinge, poiché insufficiente alla richiesta, solo una parte della popolazione di Kokoun. Il progetto prevede un costo complessivo di 4.908.420 F.CFA pari ad €. 7.482,84, comprendente:
a) escavazione del pozzo e fornitura in opera di un “castello” di raccolta e distribuzione dell’acqua;
b) Installazione di tre fontane per il prelievo acqua, complete di basamento per la predisposizione di 3 lavabi, necessari alle donne.

Il progetto é interamente finanziato da un donatore, in memoria del congiunto che ci ha lasciato anticipatamente. Aveva sempre premura di raccogliere l’acqua piovana per nutrire l’orto. In sua memoria riusciamo qui ad alimentare i villaggi in un raggio di circa 25 Km.
Con il residuo del finanziamento abbiamo sostenuto un progetto di completamento che comprendente:
– la posa di lampioni per illuminare la zona;
– la costruzione di ulteriori n.3 fontanelle di approvvigionamento.
Opera in corso, quasi ultimata.

MALI 2022 COSTRUZIONE DI UNA PORCILAIA DONNE DI “TONKORO” PRESSO KATI.

L’Associazione delle donne di “Tonkoro” è un gruppo di donne di N’Tonimba e di Kati. N’Tonimba è un villaggio distante 7 Km. da Kati.

L’attività principale nel villaggio è l’agricoltura. Da qualche anno, le donne dell’Associazione “Tonkoro” intraprendono attività di orticoltura ed allevamento, per l’autosostegno ai bisogni delle proprie famiglie.

Il frutto del loro sforzo, le porta oggi ad aumentare la produzione, per fare in modo che la loro attività possa divenire una fonte di reddito più efficace ed a tal fine presentano questo progetto, per poter predisporre la scolarizzazione dei loro bambini e di vivere più dignitosamente.

Il progetto consiste nella costruzione di una porcilaia moderna, sostituendo quella esistente, (costituita di un recinto in legno), mediante la costruzione n. 8 nuove celle con un corridoio centrale. Ogni cella contiene un abbeveratoio ed una mangiatoia, l’intero edifico sarà opportunamente coperto, garantendo il ricambio di aria.

Costo totale del progetto: F FCA 6.327.065 pari a circa €. 9.660,00

Le opere di scavo e terrazzamento, come il trasporto dell’acqua ed altri piccoli lavori, saranno eseguiti dalle donne.

Piano del finanziamento::                     F CFA =          6.327.065                    €.    9.660,00

Costi sostenuti localmente                     F CFA =             750.000                    €. 1.145,00
Finanziamento ariveder Le Stelle”  F CFA =  5.577.065        €. 8.515,00 

LE UOVA PASQUALI DELL’ASSOCIAZIONE TRIBU DEL MONDO . UN SOSTEGNO PER GLI ORFANI OSPITI DI CASA MARISA IN CONGO

Sono arrivate le uova di Pasqua di Tribu del Mondo ❤️👶🏿!!!
😃Sono artigianali, buonissime e davvero speciali perché sostengono l’Associazione Tribù del Mondo che da 10 anni contribuisce a garantire alloggio, cibo, acqua, medicine, istruzione e protezione a 120 bambini ospiti all’orfanotrofio Casa Marisa a Kinshasa, in Congo.
Sono bambini che hanno alle spalle storie di povertà, abbandono, violenze. Bambini privati del bene più importante: l’amore di una famiglia che li protegga e li aiuti a crescere❤️.

Anche quest’anno, dopo il grandissimo successo 😍 della Pasqua scorsa, insieme alle uova TdM ripropone anche Le Marise simpaticissime bamboline fatte a mano, tutte diverse, piene di colori – da regalare per un pensiero speciale💝👧🏾.
Con una donazione minima di 8€ potete acquistare un uovo di cioccolata artigianale (latte/fondente); con una donazione di 13€ potete invece avere un uovo di cioccolato + Marisa e l’intera somma raccolta andrà all’orfanotrofio di Kinshasa. ❤️Un uovo di cioccolato è pur sempre un uovo di cioccolato ma scegliere dove comprarlo può diventare l’occasione di un gesto concreto di aiuto e solidarietà verso bambini che vivono ogni giorno difficoltà molto più grandi di loro🤗.

😃UN GRAZIE GIGANTE dai bambini di Casa Marisa!! Per le ordinazioni e prenotazioni:
FEDERICA 3206992049
GIULIA 3357059133
GERARDINA 3496339610
CRISTIANA 3397170401
Prenotate le portiamo a casa, ma chi vuole può ritirarle direttamente in un ufficio aperto dalle 8,30 alle 19,00, presso la rotonda della Coop delle Grondaie, VIA DE BOSIS N. 16 (GNT CONTABILITA’) Vicino al gommaio.
Grazie ed Auguri per una prossima Serena e Santa Pasqua