DONACI E FAI DONARE IL 5 X 1000

Grazie all’impegno di tutti i Soci per gli anni 2018 – 2019 – 2020, abbiamo ottenuto il 5×1000, che ci ha consentito di finanziare i tre progetti come segue:


ANNO FINANZIARIO 2018 – PERVENUTO IN DATA 16-11-2020
PROGETTO: Mali – Corso di formazione per infermiere già tecnico senior in oftalmologia – BENEFICIARIO: Vincent De Paul

ANNO FINANZIARIO 2019 – PERVENUTO IN DATA 6-11-2020
PROGETTO: Camerun – Realizzazione di un pozzo presso Douala
BENEFICIARIO: Villaggio presso la Capitale (referente don Simon Biboun)

ANNO FINANZIARIO 2020 – PERVENUTO IN DATA 29-10-2021
PROGETTO: Mali – Realizzazione di un pozzo presso il Villaggio di Koulouba
BENEFICIARIO: Villaggio presso la Capitale Bamako (referente don Jean Joseph Fane)

Continua a leggere DONACI E FAI DONARE IL 5 X 1000

LE UOVA PASQUALI DELL’ASSOCIAZIONE TRIBU DEL MONDO . UN SOSTEGNO PER GLI ORFANI OSPITI DI CASA MARISA IN CONGO

Sono arrivate le uova di Pasqua di Tribu del Mondo ❤️👶🏿!!!
😃Sono artigianali, buonissime e davvero speciali perché sostengono l’Associazione Tribù del Mondo che da 10 anni contribuisce a garantire alloggio, cibo, acqua, medicine, istruzione e protezione a 120 bambini ospiti all’orfanotrofio Casa Marisa a Kinshasa, in Congo.
Sono bambini che hanno alle spalle storie di povertà, abbandono, violenze. Bambini privati del bene più importante: l’amore di una famiglia che li protegga e li aiuti a crescere❤️.

Anche quest’anno, dopo il grandissimo successo 😍 della Pasqua scorsa, insieme alle uova TdM ripropone anche Le Marise simpaticissime bamboline fatte a mano, tutte diverse, piene di colori – da regalare per un pensiero speciale💝👧🏾.
Con una donazione minima di 8€ potete acquistare un uovo di cioccolata artigianale (latte/fondente); con una donazione di 13€ potete invece avere un uovo di cioccolato + Marisa e l’intera somma raccolta andrà all’orfanotrofio di Kinshasa. ❤️Un uovo di cioccolato è pur sempre un uovo di cioccolato ma scegliere dove comprarlo può diventare l’occasione di un gesto concreto di aiuto e solidarietà verso bambini che vivono ogni giorno difficoltà molto più grandi di loro🤗.

😃UN GRAZIE GIGANTE dai bambini di Casa Marisa!! Per le ordinazioni e prenotazioni:
FEDERICA 3206992049
GIULIA 3357059133
GERARDINA 3496339610
CRISTIANA 3397170401
Prenotate le portiamo a casa, ma chi vuole può ritirarle direttamente in un ufficio aperto dalle 8,30 alle 19,00, presso la rotonda della Coop delle Grondaie, VIA DE BOSIS N. 16 (GNT CONTABILITA’) Vicino al gommaio.
Grazie ed Auguri per una prossima Serena e Santa Pasqua

DESTINAZIONE DEL 5 PER MILLE RICEVUTO DALLA ONLUS ANNI FINANZIARI 2018 – 2019 – 2020

ANNO FINANZIARIO 2018 – PERVENUTO IN DATA 16-11-2020
PROGETTO: Mali – Corso di formazione per infermiere già tecnico senior in oftalmologia – BENEFICIARIO: Vincent De Paul

ANNO FINANZIARIO 2019 – PERVENUTO IN DATA 6-11-2020
PROGETTO: Camerun – Realizzazione di un pozzo presso Douala
BENEFICIARIO: Villaggio presso la Capitale (referente don Simon Biboun)

ANNO FINANZIARIO 2020 – PERVENUTO IN DATA 29-10-2021
PROGETTO: Mali – Realizzazione di un pozzo presso il Villaggio di Koulouba
BENEFICIARIO: Villaggio presso la Capitale Bamako (referente don Jean Joseph Fane)

DONACI IL 5 X 1000

C.F. “…a riveder le stelle…” C.F.92069790522.

VINCENT DE PAUL – HA INIZIATO IL CORSO DI FORMAZIONE IN CAMERUN

L’Associazione “…a riveder le stelle – Onlus per l’Africa” ha deliberato di finanziare, a Vincent de Paul, il corso di formazione in chirurgia open globe, rivolta ai tecnici infermieri senior in oftalmologia.
Il corso si svolge in Camerun e per consentirgli di specializzarsi abbiamo impegnato l’importo di €. 4.833,00, per coprire la durata della formazione che durerà un anno, a partire dal mese di Dicembre 2021. Nel mese di Novembre abbiamo corrisposto la prima parte del sostegno pari ad €. 2.500,00, direttamente nel suo c.c.

Vincent, conosciuto in Mali dai nostri medici con cui ha collaborato, all’inizio del 2021 ha manifestato il desiderio di specializzarsi in oftalmologia.
In merito alla richiesta, abbiamo assunto in proposito, il favore del dott. Gianluca Martone, che ha conosciuto Vincent all’Ospedale Mali-Gavardo di Bamako oltre ad una lettera del parroco di Bamako, con la quale lo stesso Jean Joseph Fane, esprimeva con favore la possibilità di dare sostegno a Vincent, che attualmente è dipendente statale nel Sud del paese, nella regione di Sikasso, ove lavora all’ospedale di Kadiolo.

Vincent impegnato nelle esercitazioni pratiche 16 Dicembre 2021.

CHIUSA L’ASSEMBLEA ON LINE E TRAMITE INVIO POSTALE – VERBALE DEL C.D. DEL GIORNO 22 NOVEMBRE 2021

Il giorno 22 Novembre 2021, si é riunito il Consiglio Direttivo della Onlus “…a riveder le stelle…” per verificare e deliberare in merito all’assemblea dei Soci, tenutasi con il sistema doppio: On Line per chi ha un indirizzo Email e postale per coloro che hanno un recapito di residenza.
La partecipazione é stata nutrita, poiché su n.109 Soci aventi diritto (in regola con il rinnovo quota tessera), hanno partecipato n. 76 Soci.
Nonostante il Covid e l’impossibilità ad andare in Mali con i nostri medici ed infermieri, prosegue l’attività di aiuto, in Mali ed in Camerun.
In Camerun, a partire dall’anno 2018, sosteniamo l’ambulatorio medico, ove garantiamo lo stipendio ad un infermiere ed una levatrice.
Nel 2021, in un villaggio di Kay Liang, abbiamo finanziato la creazione di n. 1 pozzo per l’approvvigionamento idrico, oltre a fornire sostegno al parroco Biboum don Simon per l’acquisto di medicinali.
In Mali, nel mese di gennaio-febbraio é stata completata la recinzione di un orto, nella Commune Rurale di Kalabankoro.
Nel corso del 2021, abbiamo finanziato:
– Banankoro la realizzazione di un pozzo, arredato anche da un impianto fotovoltaico e dei servizi di distribuzione;
– consentito ad un infermiere (Vincent de Paoul) la partecipazione ad un corso in oftalmologia, in Camerun;
– finanziato (in corso di realizzazione) un ulteriore pozzo a Koulouba, in prossimità della Capitale;
– inviato il finanziamento per l’acquisto di nuovi banchi e materiale scolastico, alla scuola materna “Le Rose” di Kalabankoro.
In Mali il nostro riferimento é un parroco di Bamako, Fane don Jean Joseph (rientrato di recente in patria, proveniente da Padova).

“TRIBU’ DEL MONDO” SABATO 11 E DOMENICA 12 DICEMBRE FARANNO UN MERCATINO SUL SACRATO DELLA CHIESA – Prendendo un prodotto o le “Marise”, aiuteremo direttamente tanti bambini orfani.

L’ ORGANIZZAZIONE SI OCCUPA DA 10 ANNI DI GARANTIRE ALLOGGIO, CIBO, ACQUA, MEDICINE, ISTRUZIONE……L’AMORE DI UNA FAMIGLIA………..

L’Associazione Tribù del Mondo che si occupa da 10 anni di garantire alloggio, cibo, acqua, medicine, istruzione e protezione ai 110 bambini ospiti dell’orfanotrofio Casa Marisa a Kinshasa, in Congo. Sono bambini che hanno alle spalle storie di povertà, abbandono, violenze. Bambini privati del bene più importante: l’amore di una famiglia che li protegga e li aiuti a crescere.

Sotto il riepilogo dei loro prodotti, che presenteranno nel mercatino

2021 ASSEMBLEA TELEMATICA – DOCUMENTI CONTABILI E RELAZIONE DI MISSIONE ANNO 2020 – PREVENTIVO ANNO 2021

Per comodità di ricerca, inserisco in questo articolo, il collegamento ai doc. contabili della Onlus ( ODV) per l’anno 2020/2021, al fine di agevolarne la lettura e la corrispondente scelta di partecipazione all’Assemblea Telematica dell’ODV, OLTRE AL MODULO DA INVIARE.
I documenti li trovate anche entrando nel Menu del Sito “https://arivederlestelle.blog/

MALI 2021 – RESOCONTO DEI PROGETTI FINANZIATI DALLA Onlus “…a riveder le stelle”

23 Settembre 2021 Jean Joseph Fane é venuto due giorni a trovare don Sergio e la Comunità della Parrocchia.
Ci lascia un documento di ringraziamento e resoconto dei due interventi eseguiti, con i fondi stanziati dalla ex Onlus ora ODV “…a riveder le stelle”

Continua a leggere MALI 2021 – RESOCONTO DEI PROGETTI FINANZIATI DALLA Onlus “…a riveder le stelle”

AUGURI A DON SERGIO E RINGRAZIAMENTO PER LA SUA PREZIOSA ATTIVITA’ – DAL CAMERUN

Quale migliore augurio per la prossima medaglia d’oro, assegnata dal Concistoro del Mangia a don Sergio Volpi, “storico parroco di San Miniato e correttore della contrada della Lupa, in primissima fila nel volontariato e nell’aiuto ai disagiati“.

Dal Camerun scrivono i contadini di Edea, ringraziano Don Sergio per il nuovo pozzo di acqua potabile, costruito con i fondi della ODV “…a riveder le stelle…”

Tutte le foto che sintetizzano l’attività recente, saranno proiettate nel corso della cerimonia di Domenica 15 Agosto, nella chiesa della Santissima Annunziata.

La Parrocchia, gli amici e tutti coloro che lo conoscono, si uniscono alla festa.
Purtroppo non é possibile partecipare in massa, ma avremo occasione, nel mese di Settembre, organizzare una cena di festeggiamento e di ritrovo, ove sarà possibile.

MARIA ROSA TABELLINI, PER FESTEGGIARE UN NUOVO POZZO IN CAMERUN, CI PROPONE UNA POESIA

Africa

Africa, Africa mia

Africa dei fieri guerrieri
nelle savane ancestrali
Africa che la mia grande-Madre canta
Sulla riva del suo fiume lontano
Io non t’ho mai conosciuta
Ma il mio sguardo è colmo del tuo sangue
Del tuo bel sangue nero sui campi versato
Il sangue del tuo sudore
Il sudore del tuo lavoro
Il lavoro della schiavitù
La schiavitù dei tuoi figli

Ma Africa, Africa dimmi
Sei proprio tu questa schiena che si piega
E si prostra sotto il peso dell’umiltà
Questa schiena tremante striata di rosso
Che acconsente alla frusta lungo le strade del sud

Allora gravemente una voce mi rispose
Figlio impetuoso quell’albero robusto e giovane
Quell’albero laggiù
Splendidamente solo in mezzo ai fiori
Bianchi e appassiti
È l’Africa la tua Africa che ricresce
Che ricresce pazientemente ostinatamente
E i cui frutti danno a poco a poco
L’amaro sapore della libertà.

[David Diop, Coups de Pilon, 1956, da Poemi della Negritudine, presentati e tradotti da A. Colletta, Moda Modu, Trepuzzi (LE) 2013]

Continua a leggere MARIA ROSA TABELLINI, PER FESTEGGIARE UN NUOVO POZZO IN CAMERUN, CI PROPONE UNA POESIA

CAMERUN – L’ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO “…a riveder le stelle… Onlus per l’Africa” HA REALIZZATO UN NUOVO POZZO NELLA ZONA DI KAY LIANG.

L’ nlus per l’Africa, prosegue, seguendo le orme dì un nostro carissimo amico, scomparso recentemente, ma che ricordiamo sempre con affetto, Ivo Lazzeretti, nell’attività di supporto alle popolazioni del centro Africa.
L’ultimo investimento, é stato richiesto, per il Camerun, dal Parroco don Simon Biboun, che ha individuato un villaggio privo di acqua potabile, nella Zona di Kay Liang, da lui seguita come parroco.

Così Simon Biboun, nostro carissimo parroco locale, tramite il quale abbiamo inviato il finanziamento, ringrazia l’Organizzazione.

“Ciao don Sergio, siamo felici, grazie per tutto. Grazie di cuore da noi parrocchiani e contadini africani ti auguriamo bella festa”

Continua a leggere CAMERUN – L’ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO “…a riveder le stelle… Onlus per l’Africa” HA REALIZZATO UN NUOVO POZZO NELLA ZONA DI KAY LIANG.

Le Marise Tribù del Mondo – L’Associazione ringrazia tutti ed in particolare l’attenzione ricevuta dagli Associati di “…a riveder le stelle…”

Le Marise Tribù del Mondo
Ieri alle 03:49 ·
🔜😃A TUTTI VOI, 1.600 GRAZIE !!!!!!😃❤️
E pare impossibile perché è la seconda Pasqua con la pandemia in corso, la zona rossa che quando poi non è rossa ma arancione nulla cambia, uffici vuoti e tutti i colleghi in SW, bambini e genitori chiusi in casa in DAD, attività pomeridiane e sport sospesi, parchi e giardini transennati..
Di mercatini e banchetti poi manco a parlarne, visto che creano assembramenti…😓
Che facciamo allora, lasciamo perdere..??
Difficile da credere che quest’anno si possano raggiungere persone, raccogliere fondi, dare visibilità all’Associazione, quasi impossibile con la situazione che c’è..😢
Ma succede che non abbiamo voglia di perderci d’animo, di farci sopraffare dallo sgomento, dalla negatività.
C’è la voglia di fare, di coinvolgere gente, suscitare pensieri positivi, emozioni buone😊
C’è che i bambini di Casa Marisa ci guardano attraverso le foto e i video che arrivano quotidianamente dall’orfanotrofio con occhi pieni di speranza,fiducia, sorridenti, incredibili.

Continua a leggere Le Marise Tribù del Mondo – L’Associazione ringrazia tutti ed in particolare l’attenzione ricevuta dagli Associati di “…a riveder le stelle…”

MALI – BANANKORO L’ASSOCIAZIONE “…a riveder le stelle…” HA SOSTENUTO GLI ONERI PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO POZZO.

L’ ODV per l’Africa, voluta da un nostro carissimo amico, scomparso recentemente ma che ricordiamo sempre con affetto, Ivo Lazzeretti, prosegue nell’attività di supporto alle popolazioni del centro Africa.
L’ultimo investimento, é stato richiesto, per il Mali, dal Parroco don Jean Joseph Fane, che ha individuato un villaggio privo di acqua potabile.
Di seguito il ringraziamento che don Joseph esprime, al termine dello scavo.

“Dopo i miei auguri d’una buona e felice Pasqua con messaggio whatsapp, gli rinnovo per Lei, per tutti i benefattori della Onlus “A rivedere le Stelle” e per tutti i suoi parrocchiani.”

“Auguro che la Pasqua e il Tempo Pasquale 2021 siano abitati dalla certezza che il Signore può rotolare via ogni pietra come voi lo fate per tutte queste comunità a chi date un aiuto che apre vie nuove di progresso, di bene e di felicità. Vi mando in anticipo 2 immagini del Pozzo e del Serbatoio d’acqua che funzionano già a Banankoro dalle domeniche delle Palme. Don Timoteo ha benedetto i nuovi impianti come lo vedete nella seconda foto.”

Continua a leggere MALI – BANANKORO L’ASSOCIAZIONE “…a riveder le stelle…” HA SOSTENUTO GLI ONERI PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO POZZO.

LE UOVA DI PASQUA DI “TRIBU’ DEL MONDO” ORGANIZZAZIONE CHE SI OCCUPA DA 10 ANNI DI GARANTIRE ALLOGGIO, CIBO, ACQUA, MEDICINE, ISTRUZIONE……L’AMORE DI UNA FAMIGLIA.

🔜Sfidando Covid, restrizioni, isolamenti e la paura di una situazione ci chiude nelle nostre case *sono arrivate le uova di Pasqua di Tribù del Mondo❤️👶🏿!!* Sono artigianali, buonissime e davvero speciali perché sostengono l’Associazione Tribù del Mondo che si occupa da 10 anni di garantire alloggio, cibo, acqua, medicine, istruzione e protezione ai 110 bambini ospiti dell’orfanotrofio Casa Marisa a Kinshasa, in Congo. Sono bambini che hanno alle spalle storie di povertà, abbandono, violenze. Bambini privati del bene più importante: l’amore di una famiglia che li protegga e li aiuti a crescere. Quest’anno insieme alle uova l’Associazione propone anche Le Marise – simpaticissime bamboline fatte a mano, tutte diverse, piene di colori (e di ovetti di cioccolato!) – da regalare in occasione della Pasqua. Con una donazione minima di 8€ potete acquistare un uovo di cioccolata; con una donazione di 13€ potete invece avere un uovo di cioccolato+Marisa oppure una Marisa con tanti ovetti al seguito (cestino, borsetta, scatolina…): penseremo noi a consegnarveli nel rispetto di tutte le norme di sicurezza! L’intera somma raccolta andrà all’orfanotrofio di Kinshasa. ❤️Un uovo di cioccolato è pur sempre un uovo di cioccolato ma la scelta di dove comprarlo può diventare l’occasione di un gesto concreto di aiuto per questi bambini che vivono ogni giorno grandissime difficoltà. 🔜😃Grazie da Tribù del Mondo e dai bambini di Casa Marisa. Per le ordinazioni e prenotazioni: GIULIA 3357059133

L’Organizzazione di Volontariato “…a riveder le stelle…” accoglie la richiesta di “Tribù del Mondo” e dei bambini di Casa Marisa. Questa organizzazione si occupa da 10 anni di garantire alloggio, cibo, acqua, medicine, istruzione e protezione ai 110 bambini ospiti dell’orfanatrofio Casa Marisa a Kinshasa, in Congo.

Continua a leggere LE UOVA DI PASQUA DI “TRIBU’ DEL MONDO” ORGANIZZAZIONE CHE SI OCCUPA DA 10 ANNI DI GARANTIRE ALLOGGIO, CIBO, ACQUA, MEDICINE, ISTRUZIONE……L’AMORE DI UNA FAMIGLIA.

IN CAMERUM – LUCE NELL’AMBULATORIO DI KAY LIANG -PROGETTO IMPIANTO FOTOVOLTAICO CON I FINANZIAMENTI DI BASCIANO E SAN MINIATO – DON SERGIO RINGRAZIA.

In Camerun, uno dei progetti dell’anno 2019-2020, con i fondi di “…a riveder le stelle…”, é stato realizzato da un tecnico Belga; un impianto fotovoltaico fornendo finalmente luce all’Ambulatorio di Kay Liang (costo per la Onlus €. 7.000,00).
Tanta la gioia, “tanti bambini, le donne incinte, le persone anziane, si curano bene, la gioia é grande” così ci aggiorna il nostro Simon Biboum.

“Il Tecnico che ha studiato a Bruxelles, lavorando agli impianti fotovoltaici”

“Il pannello fotovoltaico con le lampade nella veranda dell’Ambulatorio”

“Il Tecnico con il suo alunno eseguono il montaggio delle lampade”

Continua a leggere IN CAMERUM – LUCE NELL’AMBULATORIO DI KAY LIANG -PROGETTO IMPIANTO FOTOVOLTAICO CON I FINANZIAMENTI DI BASCIANO E SAN MINIATO – DON SERGIO RINGRAZIA.

Onlus – “A Riveder le stelle…” In Mali – Commune Rurale de Kalabankoro -fornisce le attrezzature in favore di una scuola materna “La Rose”

La richiesta di aiuto ci é arrivata dal nostro amico e parroco a Bamako, per una scuola di Kalabankoro, un  comune rurale del Mali facente parte del circondario di Kati, nella regione di Koulikoro.

Regione di Koulikoro – Localizzazione

Numero di alunni n.35 (per mancanza di materiali, numero di aule n.3.
Luogo prevalente di raduno: un cortile.
Ci hanno chiesto n.5 banchi e giocattoli per un totale di CFA 234.000, corrispondenti ad €.358.
Tenuto conto che dobbiamo eseguire il bonifico su un c.c. intestato alla Diocesi di Bamako, é stato fatto un versamento di €.500,00, affinché Jean Joseph possa disporre di un piccolo residuo per imprevisti.

In data 21 Ottobre, la Direttrice “Marie Noelle Diarra, tramite il parroco ci invia i ringraziamenti.

Continua a leggere Onlus – “A Riveder le stelle…” In Mali – Commune Rurale de Kalabankoro -fornisce le attrezzature in favore di una scuola materna “La Rose”

A RIVEDER LE STELLE HA OTTENUTO DAL 5 X 1000 RELATIVO ALL’ANNO 2019 L’IMPORTO DI €.5.372,03

L’Agenzia delle Entrate, giovedì 23 luglio, ha pubblicato gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille per l’anno 2019.
All’Associazione, “a riveder le stelle – Onlus per l’Africa, nata grazie alla sensibilità di don Sergio ed alle esperienze dirette in Mali, fatte da Ivo e da Miriam, é stato destinato un importo di €. 5.372,03 per l’anno d’imposta 2019 ( erano € 4.924,66, per l’anno d’imposta 2018, ancora da incassare).
Essendo stata costituita nell’Ottobre del 2017, questa é stata la seconda occasione per accedere a questo supporto di finanziamento.
Siamo quindi in un trend di crescita. Un ringraziamento particolare ai Soci, ai conoscenti ed agli amici che collaborano direttamente ed indirettamente per raggiungere tale risultato.

A maggior ragione, invitiamo i Soci e tutte le persone che vorranno sostenerci, affinché in occasione della compilazione del modello Redditi Persone Fisiche (730 o CU), indichino il C.F. 92069790522, dell’Associazione “…a riveder le stelle – Onlus per l’Africa”.

Tesseramento: Il rinnovo è previsto in €. 30,00 per i Soci Ordinari ed in €. 15,00 per coloro che superano il 75° anno di età.
Questo può avvenire tramite versamento nel c.c. dell’Associazione Iban: IT 15 E086 7371 8800 0000 1015 626 o tramite versamento presso la sede legale, in Via A. Moro n.4, ove ti sarà rilasciata ricevuta.

Donazioni: chi vuol fare una donazione, può utilizzare sempre lo stesso c.c.
Alla fine di ogni anno, l’Associazione rilascia una dichiarazione relativa all’importo donato, che può essere portato in deduzione nella denuncia dei redditi nell’anno successivo.

La condizione di tesseramento può essere verificata entrando nel menu “Soci” del Sito “a riveder le stelle-ODV per l’africa Siena” https://arivederlestelle.blog/,

Grazie a tutti coloro che ci possono supportare.

Il Presidente Don Sergio Volpi

L’ESPERIENZA IN AFRICA DEL DOTT. GIANLUCA MARTONE – COME NASCE “…A RIVEDER LE STELLE…”

07 febbraio 2020

#7 OCULISTI CHE MISSIONE – Dr. MARTONE

Il Dr. Gianluca Martone, specialista in oftalmologia, dirigente medico dell’ospedale Misericordia di Grosseto ci racconta la sua esperienza in missione per la nostra rubrica Oculisti che Missione!

Come è nata la sua esperienza in Africa?

In realtà “la mia esperienza” è nata casualmente durante un intervento chirurgico che stavo effettuando in anestesia locale a un sacerdote, Don Sergio, con il quale ho un rapporto carissimo e che mi ha visto crescere sin da piccolo. Proprio durante l’intervento condividevo le mie esperienze e missioni che avevo effettuato in Africa e raccontavo come queste fossero molto gratificanti e stimolanti sia dal punto di vista professionale che umano. Ma soprattutto mi e gli domandavo se queste “goccioline nell’oceano” fossero veramente utili considerando la durata limitata delle missioni. E soprattutto gli confidavo a malincuore come spesso l’arrivederci che diciamo sempre a fine missione sia in qualche modo una delusione e un fallimento della missione stessa, in quanto tutti consapevoli che fino alla successiva non ci sarà nessuno che si prenderà cura di loro. Ricordo allora che lo stesso Don Sergio, forse al controllo postoperatorio, mi disse di aver probabilmente trovato la possibilità di creare un progetto diverso e più duraturo, soprattutto con lo scopo di fare tutoraggio e formazione al personale locale. In poco tempo nasce una Onlus denominata “…a riveder le stelle – Onlus per l’Africa”, con il suo statuto e soprattutto con un gruppo di volontari che vorrei ringraziare per il supporto e l’aiuto che quotidianamente riescono a dare. Nel 2016, ci rechiamo un weekend a Bamako, un vero e proprio blitz, insieme al mio collaboratore ortottista Francesco Gronchi e Don Sergio stesso per verificare “la fattibilità” del progetto. È nato così il progetto Oculistico a Bamako. Continua a leggere L’ESPERIENZA IN AFRICA DEL DOTT. GIANLUCA MARTONE – COME NASCE “…A RIVEDER LE STELLE…”