MALI 2023 TERMINATA LA COSTRUZIONE AD INTONACO DI UNA STALLA PER L’ASSOCIAZIONE ” DONNE DI “TONKORO” PRESSO KATI.

Il lavoro di costruzione della struttura, inizialmente per una stalla, ad uso delle donne del Tonkoro é iniziata nel corso del 2022.
Abbiamo inviato un primo finanziamento di €. 8.505,00, per costruire la struttura che consente l’allevamento di vari animali da cortile e quindi di rendere possibile l’inizio di una attività di allevamento.

Nella fase finale di realizzazione della stalla, grazie al secondo finanziamento dell’Associazione, di €. 4.752,00, che ha consentito la posa degli intonaci ed alcune finiture, precedentemente non realizzate per l’aumento dei costi dei materiali da costruzione.

Questo gruppo di donne, su una superfice di circa 4 ettari, riesce a coltivare anche mango, mais, banane. Ogni lavorante nell’azienda, contribuisce al mantenimento di circa 10 familiari e questo é favorevole affinché i giovani rimangano in loco.

Questa bella realtà, trova attualmente grosse difficoltà nell’approvvigionamento idrico, poiché i tre pozzi scavati a mano, con scarsa profondità, non producono più abbastanza acqua per mantenere l’abbeveratoio per le bestie e l’innaffiamento delle colture. Il nostro parroco di riferimento, don Jean Joseph, ci comunica un nuovo progetto per la realizzazione di un adeguato pozzo e sarà valutato prossimamente.

ANNO 2023 GIORNO 23 DEL MESE DI APRILE – ASSEMBLEA DEI SOCI

Il giorno 23 Aprile 2023, presso la sede dell’Associazione “a riveder le stelle – Onlus per l’Africa, si é riunita in seconda convocazione, l’Assemblea dei Soci.
Presenti e partecipanti con delega, n° 71 Soci.
Per questo ringraziamo tutti gli Associati che direttamente od indirettamente hanno contribuito all’approvazione del Bilancio 2022, alla modifica dello Statuto (definitivo) e conferma degli organi di amministrazione.
Prima di poter procedere alla registrazione al RUNTS (Registro Unico Nazionale Enti Terzo Settore) era fondamentale fare un ulteriore aggiornamento e semplificazione dello Statuto, ora approvato.
E’ stato approvato il Bilancio 2022 e nell’occasione il dott. Martone ha rappresentato la possibilità di predisporre un progetto per un nuovo ambulatorio, da aprire in Tanzania, dove farà una visita esplorative nel mese di Luglio p.v.
Sono stati riconfermati i componenti del Consiglio Direttivo.

Nel frattempo é stata completata la costruzione di un pozzo in Camerun, località Mbanda, per la Comunità di Bot – Makak, completa di pannelli fotovoltaici, torre e deposito di alimentazione. Qui, festa grande, il giorno d’inaugurazione dell’impianto.

Qui in Mali, ove le donne “Tankoro” di N’Tonimba, Circolo di Kati (MALI), oltre ad iniziare un’attività di allevamento di bestiame, (con il contributo dell’Associazione per costruire le stalle), in uno spazio di circa 4 ettari di terreno, ha implementata l’agricoltura, inserendo la coltivazione di mais, banane, mango.

Un ringraziamento a tutti i Soci, con la speranza di poter proseguire nell’attività di supporto alle popolazioni africane.
NELLA PROSSIMA DICHIARAZIONE DEI REDDITI, INDICA E FAI INDICARE LA NOSTRA ASSOCIAZIONE, COME BENEFICIARIO DEL 5 PER MILLE
C.F. 92069790522

CAMERUN – COMUNITA’ PARROCCHIALE DI MBANDA (ESEKA) – COMPLETATO L’INTERVENTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN POZZO PER ACQUA POTABILE MEDIANTE IL COLLOCAMENTO DELLA CISTERNA ED IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Mbanda si trova nella parte centrale del Camerun, dove le condizioni ambientali favoriscono l’agricoltura e l’allevamento per il sostentamento delle famiglie.
La popolazione di Mbanda, era priva di un accesso all’acqua potabile. I bambini e gli abitanti erano privati dell’utilizzo di acqua potabile dovendo utilizzare l’acqua del fiume vicino. Con il primo finanziamento di €. 7.000,00 pari a FCA 4.591.708,21, é stato realizzato il pozzo.

Il secondo intervento, comprendeva la posa di un castello per la collocazione del deposito di prima raccolta, la pompa alimentata a fotovoltaico e tutti gli accessori, per un costo complessivo di €. 6.716,00, pari ad FCA 4.405.000,00

Questo intervento, é stato sostenuto con il 5 per mille (Anno finanziario 2021) , con €. 5.176,53.
Il 5 per mille é servito a coprire una parte significativa dell’intervento deliberato dal Consiglio Direttivo con delibera in data 31/01/2023, erogato nel c.c. di Ntomb Fils (come referente in loco con bonifico in data  02/02/2023.
La comunità ringrazia l’Associazione ” a riveder le stelle-Onlus per l’Afr
ica

NELLA PROSSIMA DICHIARAZIONE DEI REDDITI, INDICA E FAI INDICARE LA NOSTRA ASSOCIAZIONE, COME BENEFICIARIO DEL 5 PER MILLE
C.F. 92069790522

UTILIZZO 5 PER 1000 (ANNO FINANZIARIO 2021)

In data 16 dicembre 2022, l’Associazione ” a riveder le stelle-Onlus per l’Africa ” ha ricevuto, dall’Agenzia delle Entrate, l’accredito di €. 5.176,53, relativo al 5 per mille per l’anno finanziario 2021.
Con delibera assunta dal Consiglio Direttivo in data 31 Gennaio 2022, tale importo è stato assegnato al progetto, da realizzare in Camerun, presso il villaggio di Mbanda, diocesi di’Eseka, che comprendeva una prima fase (già finanziata nel 2022 con €.7.000,00) la realizzazione di un pozzo.
Questo secondo intervento, che ammonta ad €. 6.716,00 sarà finanziato con il 5 per 1000 ricevuto nel 2022 di €. 5.176,53 ed in parte dai proventi derivanti dalle donazioni e dal tesseramento dei Soci.
Esso prevede la posa di un impianto fotovoltaico per alimentare la pompa idraulica e l’installazione di una torre con deposito di acqua di prima raccolta, consentendo alla popolazione l’utilizzo di acqua potabile, non utilizzando più l’acqua del fiume, fonte di malattie.
Di seguito la relazione ed il quadro dell’intervento.

L’Associazione ringrazia i Soci ed i benefattori che contribuiscono annualmente affinchè sia possibile proseguire nell’attività di supporto a quelle popolazioni prive dei più elementari e per noi scontati beni di prima necessità.

ANCHE PER L’ANNO 2022 DONA E FAI DONARE ALL’ASSOCIAZIONE IL 5 X 1000
INDICANDO IL C.F. 92069790522

VINCENT DE PAUL COMPLETATA LA SPECIALIZZAZIONE IN OFTALMOLOGIA IN CAMERUN TORNA IN MALI ED INIZIA AD OPERARE

Vincent De Paul, tecnico infermiere senior in oftalmologia, terminato il corso di specializzazione che ha svolto per un anno in Camerun, grazie al contributo offerto dall’Associazione ” a riveder le stelle”, torna in patria, nel Mali, inizia così ad esercitare la professione e dare un importante contributo nella cura delle malattie dell’occhio.

Ci invia le immagini dei suoi primi interventi

Con una paziente, dopo avere eseguita un’operazione all’occhio sinistro. Gli facciamo i complimenti per la sua professionalità ed auguri di buon e proficuo lavoro.

Conosciuto in Mali dai nostri medici con cui ha collaborato, all’inizio del 2020 aveva manifestato il desiderio di specializzarsi in oftalmologia.
In merito alla richiesta, avevamo in proposito acquisito, il favore del dott. Gianluca Martone, che ha conosciuto Vincent all’Ospedale Mali-Gavardo di Bamako, oltre ad una lettera del parroco di Bamako, con la quale lo stesso Jean Joseph Fane, esprimeva con favore la possibilità di dare sostegno a Vincent, che attualmente è dipendente statale nel Sud del paese, nella regione di Sikasso, ove lavora all’ospedale di Kadiolo.

Aiutiamoli veramente a casa loro.
Dona il 5 x 1000 all’Associazione ” a riveder le stelle – Onlus per l’Africa
C.F. 92069790522

ASSOCIAZIONE “A RIVEDER LE STELLE – ONLUS PER L’AFRICA – 5 x 1000

Per il periodo finanziario Anno 2021, all’Associazione “a riveder le stelle – Onlus per l’Africa” é stato attribuito l’importo di €. 5.176,63, in data 16 Dicembre 2022.
Il presidente Volpi don Sergio, ringrazia gli Associati e tutti coloro che hanno voluto contribuire alle attività della Onlus.
I precedenti accrediti del 5×1000, sono stati tutti impegnati, come segue:


ANNO FINANZIARIO 2018 – PERVENUTO IN DATA 16-11-2020
PROGETTO: Mali – Corso di formazione per infermiere già tecnico senior in oftalmologia – BENEFICIARIO: Vincent De Paul.
Vincent dopo avere ottenuto la specializzazione é tornato alla sua attività infermieristica, con alta specializzazione, in Mali.

ANNO FINANZIARIO 2019 – PERVENUTO IN DATA 6-11-2020
PROGETTO: Camerun – Realizzazione di un pozzo presso Douala
BENEFICIARIO: Villaggio presso la Capitale (referente don Simon Biboun)

ANNO FINANZIARIO 2020 – PERVENUTO IN DATA 29-10-2021
PROGETTO: Mali – Realizzazione di un pozzo presso il Villaggio di Koulouba
BENEFICIARIO: Villaggio presso la Capitale Bamako (referente don Jean Joseph Fane).

CAMERUN – COMUNITA’ PARROCCHIALE DI MBANDA (ESEKA) ESEGUITO IL PRIMO INTERVENTO DI REALIZZAZIONE DI UN POZZO PER ACQUA POTABILE

La Comunità della Parrocchia della Natività De Song -Matumb, in Camerun, in data 20 Dicembre ci ha confermato la realizzazione del pozzo finanziato dall’Associazione

La popolazione di Mbanda, era priva di un accesso all’acqua potabile. I bambini e gli abitanti erano privati dell’utilizzo di acqua potabile dovendo utilizzare l’acqua del fiume vicino.

Mbanda si trova nella parte centrale del Camerun, dove le condizioni ambientali favoriscono l’agricoltura e l’allevamento per il sostentamento delle famiglie. Mancando l’accesso all’acqua potabile, la popolazione corre il rischio d’incorrere in malattie utilizzando acqua sporca.

Il primo intervento per scavare il pozzo e predisporre la pompa manuale ha avuto un onere di €. 7.000.
Il secondo intervento, comprenderà la posa di un castello ove sarà posto il deposito di prima raccolta, la pompa alimentata a fotovoltaico e tutti gli accessori.
La comunità ringrazia l’Associazione ” a riveder le stelle-Onlus per l’Africa”

👶🏾🎄TRIBU DEL MONDO – TORNANO CON PANETTONI – PANDORI E LE COLORATISSIME “MARISE”👧🏾 – CURE MEDICHE PER L’ORFANATROFIO DI KINSHASA (CONGO).

 👶🏾🎄👧🏾Anche quest’anno potete festeggiare il periodo più bello dell’anno con i Panettoni, Pandori, i Biscotti e con le coloratissime Marise di Tribù del Mondo🌈♥️!      
🤩Saranno un bellissimo regalo e non solo per chi le riceve: il ricavato della loro vendita si trasformerà in pasti, istruzione e cure mediche per i 120 bambini ospiti dell’orfanotrofio Casa Marisa, a Kinshasa, in Congo.

Con un offerta minima di 5€ per i biscotti e 17€ per panettoni (classico e al cioccolato) oppure 5€ per Le Marise potrete aiutarci ad a garantire a questi bimbi un futuro migliore  🌈♥️

➡️CI TROVERETE SABATO PROSSIMO 19/11 DALLE ORE 18,00
E DOMENICA 20/11 DALLE ORE 11,00 DOPO LA SS MESSA
SUL PIAZZALE DELLA CHIESA DI SAN MINIATO, ospiti di Don Sergio! VI ASPETTIAMO TANTISSIMI🤩 ⬅️

Per Ordinazioni: FEDERICA 3206992049-GIULIA 3357059133-GERARDINA 3496339610-CRISTIANA 3397170401

VINCENT HA TERMINATO IL CORSO DI OFTALMOLOGIA IN CAMERUN – ORA TORNA AD OPERARE IN MALI

Vincent De Paul, tecnico infermiere senior in oftalmologia, ha terminato il corso di specializzazione che ha svolto per un anno in Camerun.

Vincent torna in patria, nel Mali, ove potrà esercitare la professione e dare un importante contributo nella cura delle malattie dell’occhio.
L’Associazione, “a riveder le stelle” che ha sostenuto con due finanziamenti il corso e la sua permanenza in Camerun, gli invia i migliori auguri per la sua rinnovata attività.

Conosciuto in Mali dai nostri medici con cui ha collaborato, all’inizio del 2021 aveva manifestato il desiderio di specializzarsi in oftalmologia.
In merito alla richiesta, avevamo in proposito aacquisito, il favore del dott. Gianluca Martone, che ha conosciuto Vincent all’Ospedale Mali-Gavardo di Bamako, oltre ad una lettera del parroco di Bamako, con la quale lo stesso Jean Joseph Fane, esprimeva con favore la possibilità di dare sostegno a Vincent, che attualmente è dipendente statale nel Sud del paese, nella regione di Sikasso, ove lavora all’ospedale di Kadiolo.

Ambedue avevano visto giusto e li ringraziamo, l’Associazione sarà sempre disponibile a finanziare gli interventi che sono a beneficio della salute e della buona convivenza della popolazione dell’Africa

Grazie Vincent per la tua costanza, dedizione, professionalità e soprattutto tanta passione

ESPERITA L’ASSEMBLEA DEI SOCI DELLA ONLUS “A RIVEDER LE STELLE – ONLUS PER L’AFRICA”

Il giorno 23 Ottobre. presso la sede, in via Aldo Moro n.4 si è tenuta l’assemblea dell’Associazione.

Soci aventi diritto n.105, soci presenti o per delega n. 28.
Ogni incontro con i soci è un momento conviviale e di accrescimento per l’attività dell’Onlus che a partire dal prossimo anno si iscriverà al RUNTS (registro unico nazionale terzo settore). Questo consentirà di rimanere attivi e partecipare al beneficio del 5 x 1000.

In sintesi: 1) è stato approvato il bilancio 2021; 2) preso atto delle modifiche apportate allo Statuto (esperito un obbligo legislativo); 3) approvato il contributo alla parrocchia (che ospita l’associazione) per l’acquisto di un furgone; 4) conferma del presidente Sig. Volpi don Sergio; 5) nomina del vice presidente, Sig.ra Sinatora Myriam; 6) elezione del nuovo consiglio direttivo; 7) verifica ed illustrazione della programmazione delle attività e riepilogo di quanto svolto nel corso dell’anno 2022.


Si ringraziano tutti gli associati che con il loro sostegno, danno un impulso ed incoraggiamento a prestare la propria opera di supporto alle popolazioni del centro africa, in attesa di poter tornare ad operarvi attivamente con il nostro staff medico.

ASSEMBLEA DEI SOCI – INDETTA PER IL GIORNO 23 OTTOBRE 2022

Dopo due anni di indizione telematica per motivi Covid, sentiamo la necessità d’indire un’assemblea dei Soci per poter acquisire consigli, suggerimenti , programmare le attività dell’Associazione ed eleggere i Membri degli organi collegiali.
A tutti i Soci sarà inviata lettera d’invito, copia del Consuntivo e modello delega. Vi aspettiamo.

Settembre 2012 – CAMERUN – ASSISTENZA TRIMESTRALE AMBULATORIO E SCUOLA A KAY NYANG


Don Simon Biboum, dal Camerun, ringrazia la parrocchia e l’Associazione che contribuisce trimestralmente a tenere sempre aperto ed attivo un ambulatorio a Kay Nyang.
Sono mantenuti: una levatrice, un infermiere e l’acquisto delle medicine.
Quì ci manda le foto dei ragazzi che iniziando l’anno scolastico hanno ricevuto da don Simon quaderni e penne (per loro preziosi).

Don Simon dietro ai ragazzi, dopo aver loro consegnato i quaderni e le penne.

Settembre 2022 CAMERUN – MBANDA – COMMUNE DE BOT (MAKAK) – PROGETTO PER LA COSTRUZIONE DI UN POZZO PER APPROVVIGIONAMENTO IDRICO

Tramite Jean Baptiste Ntomb Fils, parroco presso la Parrocchia della Natività di Song Matumb a Mbanda, l’Associazione ha ricevuto il progetto ed il preventivo per la realizzazione di un pozzo allo scopo di fornire acqua potabile alla popolazione.
La popolazione di Mbanda, é priva di un accesso all’acqua potabile. I bambini e gli abitanti sono privati dell’utilizzo di acqua potabile e devono utilizzare l’acqua del fiume vicino.
Mbanda si trova nella parte centrale del Camerun, dove le condizioni ambientali favoriscono l’agricoltura e l’allevamento per il sostentamento delle famiglie. Mancando l’accesso all’acqua potabile, la popolazione corre il rischio d’incorrere in malattie utilizzando acqua sporca.
La popolazione si è rivolta alla Ditta Billong Prospére, conosciuta per la sua serietà, al fine di predisporre un preventivo, che ci è stato trasmesso dal Parroco Jean Baptiste Ntomb in data 12 Settembre 2022.

La realizzazione del progetto sarà svolta in due fasi:

  1. Fase – La realizzazione del pozzo, completo di deposito ed accessori, quali una pompa manuale.
    Importo €. 7.000,00
  2. Fase – Acquisto e posa in opera di un impianto solare per l’accumulo e distribuzione dell’acqua.
    Importo €. 6.715,38.

L’Associazione predisporrà gli atti necessario per favorire la prima fase della realizzazione del pozzo. La seconda fase sarà posta in opera, successivamente, utilizzando il 5×1000 dell’anno finanziario 2021.

MALI 2022 VILLAGGIO DI KOKOUN A 40 KM. DA BAMAKO – PROGETTO PER REALIZZARE UN POZZO E PREDISPORRE LE FONTANELLE DI EROGAZIONE


Il progetto é in parte finanziato localmente per un importo di 446.220 F.CFA che prevede la realizzazione delle fontanelle ( indicato in b) pari ad €. 680,00, rimane pertanto a carico della Onlus l’importo di  F.C.F.A 4.462.200 pari ad €. 6.803,00, per lo scavo del pozzo e l’apparecchiatura di raccolta e distribuzione dell’acqua.

Il villaggio di Kokoun, situato a 40 Km. da Bamako, comprende circa 5.000 abitanti prevalentemente dediti all’agricoltura. Esso soffre di una penuria di acqua potabile in tutte le stagioni.
Le due pompe manuali installate, sono rovinate. La mancanza di piogge comporta che i rari pozzi, ricevono solo acqua d’infiltrazione e pertanto infetta.
La comunità cristiana, dispone di un grande terreno, luogo di culto ed in fase di espansione. Per sradicare le malattie, derivanti dall’utilizzo di acqua insalubre, è necessaria la realizzazione di una perforazione che fornisca sufficiente acqua potabile a buona parte della popolazione di Kokoun e delle frazioni vicine.

Nel 2017, con l’aiuto della caritas Italia, è stato costruito un pozzo di grosso diametro, cui attinge, poiché insufficiente alla richiesta, solo una parte della popolazione di Kokoun. Il progetto prevede un costo complessivo di 4.908.420 F.CFA pari ad €. 7.482,84, comprendente:
a) escavazione del pozzo e fornitura in opera di un “castello” di raccolta e distribuzione dell’acqua;
b) Installazione di tre fontane per il prelievo acqua, complete di basamento per la predisposizione di 3 lavabi, necessari alle donne.

Il progetto é interamente finanziato da un donatore, in memoria del congiunto che ci ha lasciato anticipatamente. Aveva sempre premura di raccogliere l’acqua piovana per nutrire l’orto. In sua memoria riusciamo qui ad alimentare i villaggi in un raggio di circa 25 Km.
Con il residuo del finanziamento abbiamo sostenuto un progetto di completamento che comprendente:
– la posa di lampioni per illuminare la zona;
– la costruzione di ulteriori n.3 fontanelle di approvvigionamento.
Opera in corso, quasi ultimata.

MALI 2022 COSTRUZIONE DI UNA PORCILAIA DONNE DI “TONKORO” PRESSO KATI.

L’Associazione delle donne di “Tonkoro” è un gruppo di donne di N’Tonimba e di Kati. N’Tonimba è un villaggio distante 7 Km. da Kati.

L’attività principale nel villaggio è l’agricoltura. Da qualche anno, le donne dell’Associazione “Tonkoro” intraprendono attività di orticoltura ed allevamento, per l’autosostegno ai bisogni delle proprie famiglie.

Il frutto del loro sforzo, le porta oggi ad aumentare la produzione, per fare in modo che la loro attività possa divenire una fonte di reddito più efficace ed a tal fine presentano questo progetto, per poter predisporre la scolarizzazione dei loro bambini e di vivere più dignitosamente.

Il progetto consiste nella costruzione di una porcilaia moderna, sostituendo quella esistente, (costituita di un recinto in legno), mediante la costruzione n. 8 nuove celle con un corridoio centrale. Ogni cella contiene un abbeveratoio ed una mangiatoia, l’intero edifico sarà opportunamente coperto, garantendo il ricambio di aria.

Costo totale del progetto: F FCA 6.327.065 pari a circa €. 9.660,00

Le opere di scavo e terrazzamento, come il trasporto dell’acqua ed altri piccoli lavori, saranno eseguiti dalle donne.

Piano del finanziamento::                     F CFA =          6.327.065                    €.    9.660,00

Costi sostenuti localmente                     F CFA =             750.000                    €. 1.145,00
Finanziamento ariveder Le Stelle”  F CFA =  5.577.065        €. 8.515,00 

MALI -RESOCONTO PER LA REALIZZAZIONE DEL POZZO D’ACQUA POTABILE A KOULOBA (Bamako) 24-11-2021

Resoconto Pozzo con Serbatoio d’Acqua Potabile realizzato dalla “Onlus” a riveder le stelle in favore della comunità (Vedove di Koulouba, in periferia di Bamako

Ancora una volta, la Onlus “A rivedere le Stelle” ha compiuto, in Mali, una opera di beneficenza in favore di una comunità bisognosa d’acqua potabile per il consumo e per il sostentamento delle famiglie povere (Vedove e altre). Questa opera è stata il scavamento (trapano) di un Pozzo positivo dotato di tutte le attrezzature per dare dell’acqua potabile per il consumo e per irrigare un orto.

Continua a leggere MALI -RESOCONTO PER LA REALIZZAZIONE DEL POZZO D’ACQUA POTABILE A KOULOBA (Bamako) 24-11-2021

RESOCONTO FORNITURA BANCHI SCUOLA MATERNA “La Rose” di Kalabankoro (Bamako)

Ci é arrivato e lo condividiamo il resoconto del Finanziamento dei Banchi e dei Materiali didattici Per la Scuola materna “La Rose” Di Kalabankoro in Periferia di Bamako (Mali)

Per la seconda volta, la Onlus “A rivedere le Stelle” ha aiutato la Scuola Materna “La Rose” ad offrire ai bambini ad avere dei banchi, dei quaderni, dei giocatoli e delle materiali di educazione in una zona periferica del quartiere di Kalabankoro.

Il progetto di 466 250 F CFA sia 712 € è stato realizzato con l’acquisto dei beni o materiali seguenti:

Continua a leggere RESOCONTO FORNITURA BANCHI SCUOLA MATERNA “La Rose” di Kalabankoro (Bamako)

DONACI E FAI DONARE IL 5 X 1000

Grazie all’impegno di tutti i Soci per gli anni 2018 – 2019 – 2020, abbiamo ottenuto il 5×1000, che ci ha consentito di finanziare i tre progetti come segue:


ANNO FINANZIARIO 2018 – PERVENUTO IN DATA 16-11-2020
PROGETTO: Mali – Corso di formazione per infermiere già tecnico senior in oftalmologia – BENEFICIARIO: Vincent De Paul

ANNO FINANZIARIO 2019 – PERVENUTO IN DATA 6-11-2020
PROGETTO: Camerun – Realizzazione di un pozzo presso Douala
BENEFICIARIO: Villaggio presso la Capitale (referente don Simon Biboun)

ANNO FINANZIARIO 2020 – PERVENUTO IN DATA 29-10-2021
PROGETTO: Mali – Realizzazione di un pozzo presso il Villaggio di Koulouba
BENEFICIARIO: Villaggio presso la Capitale Bamako (referente don Jean Joseph Fane)

Continua a leggere DONACI E FAI DONARE IL 5 X 1000

DESTINAZIONE DEL 5 PER MILLE RICEVUTO DALLA ONLUS ANNI FINANZIARI 2018 – 2019 – 2020

ANNO FINANZIARIO 2018 – PERVENUTO IN DATA 16-11-2020
PROGETTO: Mali – Corso di formazione per infermiere già tecnico senior in oftalmologia – BENEFICIARIO: Vincent De Paul

ANNO FINANZIARIO 2019 – PERVENUTO IN DATA 6-11-2020
PROGETTO: Camerun – Realizzazione di un pozzo presso Douala
BENEFICIARIO: Villaggio presso la Capitale (referente don Simon Biboun)

ANNO FINANZIARIO 2020 – PERVENUTO IN DATA 29-10-2021
PROGETTO: Mali – Realizzazione di un pozzo presso il Villaggio di Koulouba
BENEFICIARIO: Villaggio presso la Capitale Bamako (referente don Jean Joseph Fane)

DONACI IL 5 X 1000

C.F. “…a riveder le stelle…” C.F.92069790522.

VINCENT DE PAUL – HA INIZIATO IL CORSO DI FORMAZIONE IN CAMERUN

L’Associazione “…a riveder le stelle – Onlus per l’Africa” ha deliberato di finanziare, a Vincent de Paul, il corso di formazione in chirurgia open globe, rivolta ai tecnici infermieri senior in oftalmologia.
Il corso si svolge in Camerun e per consentirgli di specializzarsi abbiamo impegnato l’importo di €. 4.833,00, per coprire la durata della formazione che durerà un anno, a partire dal mese di Dicembre 2021. Nel mese di Novembre abbiamo corrisposto la prima parte del sostegno pari ad €. 2.500,00, direttamente nel suo c.c.

Vincent, conosciuto in Mali dai nostri medici con cui ha collaborato, all’inizio del 2021 ha manifestato il desiderio di specializzarsi in oftalmologia.
In merito alla richiesta, abbiamo assunto in proposito, il favore del dott. Gianluca Martone, che ha conosciuto Vincent all’Ospedale Mali-Gavardo di Bamako oltre ad una lettera del parroco di Bamako, con la quale lo stesso Jean Joseph Fane, esprimeva con favore la possibilità di dare sostegno a Vincent, che attualmente è dipendente statale nel Sud del paese, nella regione di Sikasso, ove lavora all’ospedale di Kadiolo.

Vincent impegnato nelle esercitazioni pratiche 16 Dicembre 2021.

CHIUSA L’ASSEMBLEA ON LINE E TRAMITE INVIO POSTALE – VERBALE DEL C.D. DEL GIORNO 22 NOVEMBRE 2021

Il giorno 22 Novembre 2021, si é riunito il Consiglio Direttivo della Onlus “…a riveder le stelle…” per verificare e deliberare in merito all’assemblea dei Soci, tenutasi con il sistema doppio: On Line per chi ha un indirizzo Email e postale per coloro che hanno un recapito di residenza.
La partecipazione é stata nutrita, poiché su n.109 Soci aventi diritto (in regola con il rinnovo quota tessera), hanno partecipato n. 76 Soci.
Nonostante il Covid e l’impossibilità ad andare in Mali con i nostri medici ed infermieri, prosegue l’attività di aiuto, in Mali ed in Camerun.
In Camerun, a partire dall’anno 2018, sosteniamo l’ambulatorio medico, ove garantiamo lo stipendio ad un infermiere ed una levatrice.
Nel 2021, in un villaggio di Kay Liang, abbiamo finanziato la creazione di n. 1 pozzo per l’approvvigionamento idrico, oltre a fornire sostegno al parroco Biboum don Simon per l’acquisto di medicinali.
In Mali, nel mese di gennaio-febbraio é stata completata la recinzione di un orto, nella Commune Rurale di Kalabankoro.
Nel corso del 2021, abbiamo finanziato:
– Banankoro la realizzazione di un pozzo, arredato anche da un impianto fotovoltaico e dei servizi di distribuzione;
– consentito ad un infermiere (Vincent de Paoul) la partecipazione ad un corso in oftalmologia, in Camerun;
– finanziato (in corso di realizzazione) un ulteriore pozzo a Koulouba, in prossimità della Capitale;
– inviato il finanziamento per l’acquisto di nuovi banchi e materiale scolastico, alla scuola materna “Le Rose” di Kalabankoro.
In Mali il nostro riferimento é un parroco di Bamako, Fane don Jean Joseph (rientrato di recente in patria, proveniente da Padova).

“TRIBU’ DEL MONDO” SABATO 11 E DOMENICA 12 DICEMBRE FARANNO UN MERCATINO SUL SACRATO DELLA CHIESA – Prendendo un prodotto o le “Marise”, aiuteremo direttamente tanti bambini orfani.

L’ ORGANIZZAZIONE SI OCCUPA DA 10 ANNI DI GARANTIRE ALLOGGIO, CIBO, ACQUA, MEDICINE, ISTRUZIONE……L’AMORE DI UNA FAMIGLIA………..

L’Associazione Tribù del Mondo che si occupa da 10 anni di garantire alloggio, cibo, acqua, medicine, istruzione e protezione ai 110 bambini ospiti dell’orfanotrofio Casa Marisa a Kinshasa, in Congo. Sono bambini che hanno alle spalle storie di povertà, abbandono, violenze. Bambini privati del bene più importante: l’amore di una famiglia che li protegga e li aiuti a crescere.

Sotto il riepilogo dei loro prodotti, che presenteranno nel mercatino

2021 ASSEMBLEA TELEMATICA – DOCUMENTI CONTABILI E RELAZIONE DI MISSIONE ANNO 2020 – PREVENTIVO ANNO 2021

Per comodità di ricerca, inserisco in questo articolo, il collegamento ai doc. contabili della Onlus ( ODV) per l’anno 2020/2021, al fine di agevolarne la lettura e la corrispondente scelta di partecipazione all’Assemblea Telematica dell’ODV, OLTRE AL MODULO DA INVIARE.
I documenti li trovate anche entrando nel Menu del Sito “https://arivederlestelle.blog/

MALI 2021 – RESOCONTO DEI PROGETTI FINANZIATI DALLA Onlus “…a riveder le stelle”

23 Settembre 2021 Jean Joseph Fane é venuto due giorni a trovare don Sergio e la Comunità della Parrocchia.
Ci lascia un documento di ringraziamento e resoconto dei due interventi eseguiti, con i fondi stanziati dalla ex Onlus ora ODV “…a riveder le stelle”

Continua a leggere MALI 2021 – RESOCONTO DEI PROGETTI FINANZIATI DALLA Onlus “…a riveder le stelle”

MARIA ROSA TABELLINI, PER FESTEGGIARE UN NUOVO POZZO IN CAMERUN, CI PROPONE UNA POESIA

Africa

Africa, Africa mia

Africa dei fieri guerrieri
nelle savane ancestrali
Africa che la mia grande-Madre canta
Sulla riva del suo fiume lontano
Io non t’ho mai conosciuta
Ma il mio sguardo è colmo del tuo sangue
Del tuo bel sangue nero sui campi versato
Il sangue del tuo sudore
Il sudore del tuo lavoro
Il lavoro della schiavitù
La schiavitù dei tuoi figli

Ma Africa, Africa dimmi
Sei proprio tu questa schiena che si piega
E si prostra sotto il peso dell’umiltà
Questa schiena tremante striata di rosso
Che acconsente alla frusta lungo le strade del sud

Allora gravemente una voce mi rispose
Figlio impetuoso quell’albero robusto e giovane
Quell’albero laggiù
Splendidamente solo in mezzo ai fiori
Bianchi e appassiti
È l’Africa la tua Africa che ricresce
Che ricresce pazientemente ostinatamente
E i cui frutti danno a poco a poco
L’amaro sapore della libertà.

[David Diop, Coups de Pilon, 1956, da Poemi della Negritudine, presentati e tradotti da A. Colletta, Moda Modu, Trepuzzi (LE) 2013]

Continua a leggere MARIA ROSA TABELLINI, PER FESTEGGIARE UN NUOVO POZZO IN CAMERUN, CI PROPONE UNA POESIA

CAMERUN – L’ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO “…a riveder le stelle… Onlus per l’Africa” HA REALIZZATO UN NUOVO POZZO NELLA ZONA DI KAY LIANG.

L’ nlus per l’Africa, prosegue, seguendo le orme dì un nostro carissimo amico, scomparso recentemente, ma che ricordiamo sempre con affetto, Ivo Lazzeretti, nell’attività di supporto alle popolazioni del centro Africa.
L’ultimo investimento, é stato richiesto, per il Camerun, dal Parroco don Simon Biboun, che ha individuato un villaggio privo di acqua potabile, nella Zona di Kay Liang, da lui seguita come parroco.

Così Simon Biboun, nostro carissimo parroco locale, tramite il quale abbiamo inviato il finanziamento, ringrazia l’Organizzazione.

“Ciao don Sergio, siamo felici, grazie per tutto. Grazie di cuore da noi parrocchiani e contadini africani ti auguriamo bella festa”

Continua a leggere CAMERUN – L’ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO “…a riveder le stelle… Onlus per l’Africa” HA REALIZZATO UN NUOVO POZZO NELLA ZONA DI KAY LIANG.

MALI – BANANKORO L’ASSOCIAZIONE “…a riveder le stelle…” HA SOSTENUTO GLI ONERI PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO POZZO.

L’ ODV per l’Africa, voluta da un nostro carissimo amico, scomparso recentemente ma che ricordiamo sempre con affetto, Ivo Lazzeretti, prosegue nell’attività di supporto alle popolazioni del centro Africa.
L’ultimo investimento, é stato richiesto, per il Mali, dal Parroco don Jean Joseph Fane, che ha individuato un villaggio privo di acqua potabile.
Di seguito il ringraziamento che don Joseph esprime, al termine dello scavo.

“Dopo i miei auguri d’una buona e felice Pasqua con messaggio whatsapp, gli rinnovo per Lei, per tutti i benefattori della Onlus “A rivedere le Stelle” e per tutti i suoi parrocchiani.”

“Auguro che la Pasqua e il Tempo Pasquale 2021 siano abitati dalla certezza che il Signore può rotolare via ogni pietra come voi lo fate per tutte queste comunità a chi date un aiuto che apre vie nuove di progresso, di bene e di felicità. Vi mando in anticipo 2 immagini del Pozzo e del Serbatoio d’acqua che funzionano già a Banankoro dalle domeniche delle Palme. Don Timoteo ha benedetto i nuovi impianti come lo vedete nella seconda foto.”

Continua a leggere MALI – BANANKORO L’ASSOCIAZIONE “…a riveder le stelle…” HA SOSTENUTO GLI ONERI PER LA REALIZZAZIONE DI UN NUOVO POZZO.

IN CAMERUM – LUCE NELL’AMBULATORIO DI KAY LIANG -PROGETTO IMPIANTO FOTOVOLTAICO CON I FINANZIAMENTI DI BASCIANO E SAN MINIATO – DON SERGIO RINGRAZIA.

In Camerun, uno dei progetti dell’anno 2019-2020, con i fondi di “…a riveder le stelle…”, é stato realizzato da un tecnico Belga; un impianto fotovoltaico fornendo finalmente luce all’Ambulatorio di Kay Liang (costo per la Onlus €. 7.000,00).
Tanta la gioia, “tanti bambini, le donne incinte, le persone anziane, si curano bene, la gioia é grande” così ci aggiorna il nostro Simon Biboum.

“Il Tecnico che ha studiato a Bruxelles, lavorando agli impianti fotovoltaici”

“Il pannello fotovoltaico con le lampade nella veranda dell’Ambulatorio”

“Il Tecnico con il suo alunno eseguono il montaggio delle lampade”

Continua a leggere IN CAMERUM – LUCE NELL’AMBULATORIO DI KAY LIANG -PROGETTO IMPIANTO FOTOVOLTAICO CON I FINANZIAMENTI DI BASCIANO E SAN MINIATO – DON SERGIO RINGRAZIA.

L’ESPERIENZA IN AFRICA DEL DOTT. GIANLUCA MARTONE – COME NASCE “…A RIVEDER LE STELLE…”

07 febbraio 2020

#7 OCULISTI CHE MISSIONE – Dr. MARTONE

Il Dr. Gianluca Martone, specialista in oftalmologia, dirigente medico dell’ospedale Misericordia di Grosseto ci racconta la sua esperienza in missione per la nostra rubrica Oculisti che Missione!

Come è nata la sua esperienza in Africa?

In realtà “la mia esperienza” è nata casualmente durante un intervento chirurgico che stavo effettuando in anestesia locale a un sacerdote, Don Sergio, con il quale ho un rapporto carissimo e che mi ha visto crescere sin da piccolo. Proprio durante l’intervento condividevo le mie esperienze e missioni che avevo effettuato in Africa e raccontavo come queste fossero molto gratificanti e stimolanti sia dal punto di vista professionale che umano. Ma soprattutto mi e gli domandavo se queste “goccioline nell’oceano” fossero veramente utili considerando la durata limitata delle missioni. E soprattutto gli confidavo a malincuore come spesso l’arrivederci che diciamo sempre a fine missione sia in qualche modo una delusione e un fallimento della missione stessa, in quanto tutti consapevoli che fino alla successiva non ci sarà nessuno che si prenderà cura di loro. Ricordo allora che lo stesso Don Sergio, forse al controllo postoperatorio, mi disse di aver probabilmente trovato la possibilità di creare un progetto diverso e più duraturo, soprattutto con lo scopo di fare tutoraggio e formazione al personale locale. In poco tempo nasce una Onlus denominata “…a riveder le stelle – Onlus per l’Africa”, con il suo statuto e soprattutto con un gruppo di volontari che vorrei ringraziare per il supporto e l’aiuto che quotidianamente riescono a dare. Nel 2016, ci rechiamo un weekend a Bamako, un vero e proprio blitz, insieme al mio collaboratore ortottista Francesco Gronchi e Don Sergio stesso per verificare “la fattibilità” del progetto. È nato così il progetto Oculistico a Bamako. Continua a leggere L’ESPERIENZA IN AFRICA DEL DOTT. GIANLUCA MARTONE – COME NASCE “…A RIVEDER LE STELLE…”

PRIVACY POLTICY

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: https://arivederlestelle.blog

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam. Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno. Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser. Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi. Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web. Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Con chi condividiamo i tuoi dati

Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione. Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove spediamo i tuoi dati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.